Peperoni con riso e verdure sono un piatto davvero sfizioso, ricco di sapori e aromi. Ideale per mangiare in modo salutare senza rinunciare al gusto. Si tratta di un piatto molto facile ed economico, che per la sua semplicità di preparazione
Peperoni con riso e verdure ingredienti
4 Peperoni gialli
200 g di Riso Arborio
200 g di Fagioli cannellini cotti
2 Zucchine
2 Carote
1 Cipollotto
1 Scalogno
Gambo di Sedano
600 g di Passata di pomodoro
600 ml di Brodo vegetale
Rosmarino fresco
4 cucchiai di Olio extravergine di oliva
Sale
Preparazione
Ponete il brodo sul fuoco e portatelo a leggero bollore. Intanto lavate i peperoni e tagliate la parte superiore (tenete da parte le calottine), quindi eliminate i filamenti e i semi. Mondate il cipollotto e tagliatelo a rondelle sottili. Mondate anche le zucchine, le carote e il sedano, poi tagliateli a pezzetti. In una casseruola fate appassire il cipollotto in un fondo di olio, a fiamma bassa; dopo 2-3 minuti aggiungete le zucchine, le carote e il sedano. Fate andare qualche minuto, quindi unite il riso e portate a cottura unendo il brodo bollente poco alla volta. Infine aggiungete i fagioli e profumate con un po’ di rosmarino tritato. Riempite i peperoni con il composto, rimettete le calottine e disponeteli su una teglia, sul fondo della quale avrete versato la passata condita con lo scalogno tritato, un pizzico di sale e un filo d’olio. Cuocete i peperoni ripieni in forno a 200°C per 20 minuti circa, facendo attenzione che il sugo non si restringa troppo, quindi togliete le calottine e fate cuocere per altri 10 minuti.
- Servizio Civile Nazionale, scadenza 26 giugno. Come presentare le domande
- Covid fase 2, 58 milioni di euro per la ripartenza in Molise
- 67esima edizione Festival di Sanremo. 22 artisti in gara. Ospiti Ricky Martin e Tiziano Ferro
- Studenti Bari contro greenpass si appellano allo statuto dell’università. E scrivono al rettore
- Maglietta con igienizzante: artista inventore accusa i giornali