Mediaset provax richiama Giordano per come imposta le sue trasmissioni sull’argomento vaccini nel suo programma televisivo Fuori dal Coro
Mediaset provax richiama Giordano dietro gli studi, un litigio causato dal conduttore televisivo, che avrebbe parlato, nel suo programma Fuori dal Coro, in maniera sbagliata dei vaccini, ed essendo la Mediaset un’azienda a favore, non sono state gradite le sue parole.
Mediaset provax richiama Giordano
Anche se i risultati degli ascolti del giornalista Mario Giordano sono eccellenti, il suo programma televisivo Fuori dal Coro è stato accusato di avere atteggiamenti troppo remissivi nei confronti delle persone non vaccinate.
La discussione con la Mediaset
Durante la discussione con l’azienda Mediaset le parole del conduttore sono state: “Chiudetemi il programma se non vi vado bene. Io non sono No Vax, mi pongo solo delle domande”, ricevendo subito dopo dall’azienda Mediaset questa risposta: “Noi siamo favorevoli ai vaccini. Punto. Questo è il solo messaggio da diffondere”, ma Giordano ribatte: “Sono un giornalista, io non mi faccio imbavagliare da nessuno”
Le parole del presidente della Mediaset Fedele Confalonieri
Fedele Confalonieri, presidente della Mediaset, in un’intervista a Il Foglio ha detto la sua sul noto presentatore televisivo: “Giordano ogni tanto deve giocare a fare il caz***e ma è bravissimo. Per fare audience un conduttore di talk deve tirare lungo”, aggiungendo che per lui, nelle sue trasmissioni, le persone non vaccinate hanno lo stesso diritto di parola degli scienziati.
- Api in carcere. L’apicoltura sociale della Chiesa Valdese S.I Api nella casa circondariale di Campobasso
- Il nostro antivirus sono le foreste, ma le stiamo distruggendo. Siamo la nostra malattia
- 1200 bambini operati al Makassed hospital a Gerusalemme grazie alla cooperazione internazionale. L’On. Nissoli in prima linea
- Pericolo Coronavirus per bambine. Un milione e 140mila in Italia rischiano di essere tagliate fuori dall’istruzione
- Trieste lavoratori contro Greenpass. Con loro artisti, intellettuali, medici pronti a fermare il regime