Incendi Basso Molise spingono il presidente della regione, Donato Toma, a richiedere lo Stato di emergenza
Incendi Basso Molise sconvolgono la regione. Durante la seduta di giunta del 3 agosto, Toma ha dichiarato di voler chiedere al governo la dichiarazione di stato di emergenza in seguito agli eventi calamitosi successi tra il 1° ed i 2 agosto.
Incendi in Basso Molise
Le fiamme provenienti inizialmente dalle zone costiere hanno raggiunto anche l’entroterra. Interessati i comuni di Guglionesi e Fossalto. A Campomarino sono stati sfollati i turisti del camping Marinelle che ha subito dei danni dai roghi ad otto gazebo e al bar. Sono stati evacuati i villeggianti anche nelle altre due strutture vicine: “La Pineta” e “Da Corrado”. Sono circa 1000 le persone che sono state evacuate.
Risposta della regione
In risposta agli incendi, la regione Molise ha richiesto la dichiarazione dello stato di emergenza durante la seduta di Giunta della serata del 3 agosto 2021. La quantificazione dei danni causati dagli eventi sarà oggetto di ulteriore apposita ricognizione, già avviata presso gli Enti interessati dai grandi incendi.
L’indagine
Sugli incendi in Basso Molise indagherà la procura di Larino. Venerdì il sindaco di Guglionesi presenterà l’esposto e si procederà a carico di ignoti.
- 57ma Biennale di Venezia: l’artista Mina Cappussi, direttore Umdi, al Padiglione del Molise
- Premio Sussurro 2019: riconoscimento al Prof. Alfiero Luigi Medea
- Patronati aperti nella quarantena da coronavirus: pratiche, bonus, cassa integrazione
- La paura come dono, a Catania la presentazione del libro di Salvo Noè
- EPILESSIA: SPESSO SCAMBIATA PER RITARDO MENTALE, COLPISCE 60 MILIONI DI PERSONE AL MONDO