Stato pericolosità incendi Molise in tutto il territorio. Decretato lo stato di allerta con DPGR n. 41 del 05.07.2021
Stato pericolosità incendi Molise, la Regione risponde con una regolamentazione sui comportamenti sicuri. Lo stato di pericolosità inizia il 16 luglio e finisce il 30 settembre. La stagione estiva porta i suoi pericoli.
Stato pericolosità incendi Molise
Per il periodo sancito, è attivata, presso il Servizio di Protezione Civile della Regione Molise, la Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP). Per tutte le aree boscate, cespugliate, arborate e a pascolo dell’intero territorio della Regione Molise lo stato di emergenza durerà fino alla fine della bella stagione.
Le buone norme da seguire
La Regione ha reso noti i comportamenti da seguire e da evitare durante il periodo di grave pericolosità per incendi. “Chiunque avvisti incendi, – si legge nell’allegato del DPGR – che interessino o minaccino aree boscate, cespugliate, erborate e pascolive, nonché aree antropizzate, strutture e infrastrutture poste all’interno delle predette aree, è tenuto a darne immediata comunicazione alle strutture operative di Protezione Civile (Sala Operativa Regionale) e/o alle competenti Autorità Locali, riferendo ogni elemento utile alla corretta localizzazione dell’evento.”
Stato pericolosità incendi Molise: cosa fare e cosa non fare
In tutte le zone a rischio incendio sono vietati e considerati come cause scatenanti diversi comportamenti. È, pertanto, vietato accendere qualsiasi tipo di fuoco se non in aerea appositamente attrezzata. È proibito usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, ma, anche usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace. Non consentito fumare, gettare fiammiferi, sigari o sigarette accese e compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo di incendio. Infine vietato esercitare attività pirotecnica, accendere fuochi d’artificio, razzi di qualsiasi tipo o altri articoli pirotecnica.
- Notte delle Streghe Benevento. Torna la magia delle Janare per la XII ed
- Bojano virtuosa con MoliseNoblesse libera il castello per le Vie dei Popoli Italici dal luppolo alla Tintilia
- Tokyo: ristorante unico al mondo, ordini una cosa e te ne arriva un’altra
- Sant’Egidio 2017. Processione pagana il 31 agosto. Il 1 settembre tutti all’eremo amato da Bojano!
- Quanti lockdown in italia? Storia del Covid dal DPCM dell’8 Marzo 2020 che fermò la nazione