L’ex astronauta aveva 82 anni. Celebri le sue parole: “E’ un piccolo passo per l’uomo, ma è un grande passo per l’umanità”
Si è spento all’età di 82 anni colui che per primo mise piede sulla Luna: Neil Armstrong. Dopo essere stato un pilota dell’aeronautica militare statunitense, nel 1969 guidò il modulo lunare Apollo 11 verso la Luna. Lo scorso 7 agosto, due giorni appena dopo il compleanno, Armstrong aveva subito un intervento chirurgico di quadruplo bypass coronarico in seguito ad un esame medico che aveva rivelato la parziale occlusione nelle arterie che portano il sangue il cuore. Celebri le sue parole dopo aver poggiato lo scarpone sul suolo lunare: “Un piccolo passo per un uomo, un grande passo per l’umanità”.
- Indagini suicidio De Donno. La procura di Mantova vuole vederci chiaro sul gesto del primario di pneumologia
- Walt Disney e la criogenesi: ibernato in una teca come Biancaneve
- Ufo in Italia. A Pomezia si Radunano i massimi esperti
- Appunti 2.0, così le note scritte a mano diventano digitali
- ADDIO AL CRITICO TEATRALE FRANCO QUADRI