Giuli: “Candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco”
(Adnkronos) – "Se il ministero della Cultura prende l'impegno di incardinare la candidatura di Ostia Antica patrimonio Unesco? La risposta è sì". Lo ha affermato il ministro della CulLeggi
(Adnkronos) – "Se il ministero della Cultura prende l'impegno di incardinare la candidatura di Ostia Antica patrimonio Unesco? La risposta è sì". Lo ha affermato il ministro della CulLeggi
BMTA Paestum XXVI edizione: un evento molto importante che si terrà dal 31 ottobre fino al 3 novembre 2024 per la valorizzazione del patrimonio archeologico e del turismo culturale, l’evento ha seLeggi
Via Appia sito Unesco, alle soglie dell’imminente riconoscimento (grazie all’attuale direttore del Parco dell’Appia Antica, l’arch. Simone Quilici) per la Regina Viarum che Antonio Cederna deLeggi
Rubate pitture necropoli Tarquinia nell’antica Tomba dei Vasi a Monterozzi nel 1963 in un luogo riconosciuto come Patrimonio dell’Unesco Rubate pitture necropoli Tarquinia sulla Tomba dei Vasi diLeggi
Scoperta galleria assedio Templari ad Acri, Israele. Città storica che dal 2011 è patrimonio dell’UNESCO. La scoperta di una troupe di National Geographic è stata possibile grazie all’utilizzLeggi
Ricostruiti 3 volti mummie tramite l’utilizzo di alcuni frammenti di DNA. E’ la prima volta che la tecnica del phenotyping viene usata su materiale così vecchio Ricostruiti 3 volti mummie chLeggi
The Guardian esalta Molise definendola la destinazione perfetta per le vacanze. La regione che “non esiste” presenta un mix perfetto di spiagge, montagne e paesaggi mozzafiato. Il quotidiano briLeggi
Museo diffuso nel Colosseo: eliminare le suddivisioni tra i monumenti e far rivivere a tutti la storia romana. Questo il progetto del dipartimento di architettura dell’università La Sapienza MLeggi
3100 anni fa Jerubbaal su vaso di ceramica nell’epoca biblica dei giudici d’Israele. Si tratterebbe del nome del giudice Geodene 3100 anni fa Jerubbaal e le 5 lettere rinvenute nel frammento. SLeggi
Tac ai pompeiani per riscoprire la città di Pompei ed i suoi abitanti antichi. Come cambia la realtà pompeiana con l’innovativo metodo dell’analisi in tac Tac ai pompeiani mostrano il nuovoLeggi