Riaprono le scuole italiane, molti studenti sono tornati a seguire le lezioni in presenza ma con le sicurezze necessarie, ovvero con l’obbligo di mascherina e il distanziamento sociale.
Riaprono le scuole italiane dopo sette mesi di chiusura forzata per evitare il diffondersi del Coronavirus. Molti studenti sono tornati a seguire le lezioni in presenza ma con le sicurezze necessarie, ovvero con l’obbligo di mascherina e il distanziamento sociale, a scuola ciò che manca ancora sono i banchi monoposto. Le mascherine sono state distribuite solo per il personale scolastico . Azzerare il rischio del contagio è molto improbabile ma le scuole italiane vengono reputate sicure. Diversi studenti sono tornati a scuola già dal 14 settembre, altre regioni come la Campania, Sardegna, Basilicata, Sicilia, Puglia e Abruzzo, invece, riapriranno dopo le elezioni regionali.
Riaprono le scuole italiane, con l’inizio della scuola i genitori degli alunni hanno firmato il patto di corresponsibilità
Con l’inizio della scuola i genitori degli alunni hanno firmato il patto di corresponsibilità nel quale dichiarano di essere consapevoli che nel caso di febbre oppure di altri sintomi come ad esempio tosse,raffreddore e mal di gola,l’alunno verrà isolato con il referente Covid, ovvero colui che è stato scelto all’interno dell’edificio scolastico di intervenire in caso di emergenza. Nel caso si tratti di minori verranno immediatamente avvisati i genitori e la scuola contatterà il dipartimento di sanità pubblica per gli accertamenti necessari, nel caso in cui si dovesse trattare di Covid l’alunno non potrà tornare a scuola se non dopo l’assoluta guarigione. Sono necessari due tamponi negativi a distanza di un giorno per accertarsi l’assoluta guarigione, per sicurezza verrà messa in isolamento preventivo l’intera classe e si potrà rientrare dopo 14 giorni soltanto se nessun altro studente ha manifestato sintomi sospetti. Secondo la normativa vigente un genitore, un lavoratore dipendente ha il diritto a svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile per tutto oppure parte del del periodo corrispondente alla durata della quarantena del figlio convivente.
- Germogli al Teatro Trastevere. Chi si è senza l’altro?
- Here’s to you, Sacco e VanzettI: quando erano gli italiani a migrare.
- Campionato del Mondo organetto e fisarmonica a Montorio dei Frentani
- 2021 Heroes Awards Bojano dagli Stati Uniti a Maria Teresa Riso, mamma del parà Sasà
- Wuhan chiude wet market. Stavolta la Cina fa sul serio