Ombrelloni a 10 metri, resta in vigore il divieto di assembramento e di rispettare il distanziamento sociale,per quanto riguarda le vacanze non si potrà piantare l’ombrellone troppo vicino agli altri.
Ombrelloni a 10 metri, dal 3 giugno non ci sarà una riapertura completa, (nonostante le dichiarazioni del Direttore di Terapia Intensiva del San Raffaele di Milano, Zangrillo – LEGGI QUI LE DICHIARAZIONI SCHOCK) cadranno diverse restrizioni per il Coronavirus, la novità è che ci si potrà spostare tra regioni. In Sardegna, Sicilia e Campania la quarantena per coloro che arrivano da fuori è prevista fino al 7 giugno, queste regioni potrebbero adottare alcune limitazioni per chi decide di spostarsi verso altre regioni. Resta in vigore il divieto di assembramento e di rispettare il distanziamento sociale. Ci sarà ancora l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto in alcune regioni, soprattutto del Nord come la Lombardia, Trentino, Friuli Venezia-Giulia e Genova. In Piemonte il governatore ha emesso un’ordinanza per l’obbligo di mascherina solo fino al 2 giugno.
Ombrelloni a 10 metri, in Veneto ed Emilia aumento dello distanza fino a 12 metri
Per quanto riguarda le vacanze non si potrà piantare l’ombrellone troppo vicino agli altri. Le linee guida prevedono un’area di dieci metri quadri per ogni ombrellone, Veneto ed Emilia-Romagna hanno aumentato lo spazio fino a 12 metri. Nei centri benessere non è ancora possibile usufruire della sauna e del bagno turco, c’è l’obbligo di mascherina per clienti e personale che hanno un contatto ravvicinato tra di loro. Diverse regioni hanno deciso che tra pochi giorni ripartiranno anche le discoteche, in Sicilia si riparte già dall’8 giugno, ma con il divieto di ballare. Altre regioni stanno valutando la riapertura per il 15 giugno.
- Expo 2020 a Dubai. Di Maio presenta il Padiglione dedicato al Bel Paese
- Italiani bloccati a Londra. Il nuovo Covid è più contagioso
- Il Molise Esiste o non esiste? Da Bojano il corso per scoprire la regione con Shine e i Molisani nel Mondo
- Alluvione Gargano. Gabrielli: “ci sono le condizioni per lo stato d’emergenza”
- È morto Oscar Luigi Scalfaro. Il presidente di Io non ci sto!