Una dieta equilibrata migliora la bellezza e la salute della nostra bocca. Lo conferma uno studio recente.
Mangiare cibo salutare contribuisce alla salute di denti e gengive. A confermarlo sono gli scienziati. Luca Levrini, direttore del Centro di ricerca oro cranio facciale dell’Università degli Studi dell’Insubria, ha elaborato un regime alimentare del sorriso che ribalta alcuni principi della piramide della dieta mediterranea, che alla base riporta pane, pasta, amidi, frutta e verdura e più in alto latte, latticini, uova, frutta a guscio. Nella piramide della dieta per la salute della bocca invece questi ultimi si trovano alla base, insieme a frutta e verdura a Ph alcalino, quindi in particolare uva, carote, sedano, broccoli e funghi.
“Queste differenze sono dovute al fatto che alcuni cibi acidi si trasformano nel nostro corpo in non acidi diventando così alleati della salute” afferma Levrini. “Dobbiamo dunque distinguere cibi acidi e alcalini, ma anche cibi che “acidificano” e cibi che migliorano l’acidità del nostro corpo. Questo vale in particolare per frutta e verdura. Certi alimenti quindi possono essere dannosi e non indicati per la salute orale ma ideali per la salute del corpo”.
Dunque, una dieta equilibrata può essere utile alla salute della nostra bocca oltre che alla bellezza, poiché può curare patologie spesso gravi. “In alcuni casi il cibo può aiutare a curarli” spiega il professore. “Per esempio nel caso della bocca che brucia o “urente“, tipica degli anziani e nelle donne durante e dopo la menopausa, fare sciacqui con dell’acqua in cui si è sciolta della polvere di peperoncino rosso allevia il bruciore perché toglie la sensibilità alle fibre nervose. Può sembrare un controsenso ma sono tante le cose che non si sanno sulla salute della bocca. E questo libro vuole fare chiarezza e dare un’informazione corretta anche ai non addetti ai lavori”.
di Federica Notte
- Una famiglia perfetta, dibattito emozionante al Cineforum Umdi Covid Time Place of Ideas di Molise Noblesse
- 1300 mattonelle di Natale per l’albero di lana di Trivento nel Molise che non esiste
- E’ morto Nino Amoroso. Il giornalista molisano era stato capo ufficio stampa del ministro Sedati.
- Agitazione nel mare del Giappone: Corea del Sud e Corea del Nord in collisione per i test nucleari
- Los Angeles Sophia Loren: i 90 anni dell’icona italiana nel mondo all’Academy Museum of Motion Pictures