I fenomeni migratori verso l’Italia sono ricominciati: nel giro di due giorni la Guardia Costiera palermitana è stata impegnata in due operazioni di salvataggio
Dopo una pausa di qualche mese, sono iniziati di nuovo gli sbarchi sulla piccola isola italiana di Lampedusa. La scorsa notte la Guardia costiera di Palermo ha tratto in salvo 77 persone provenienti dalla Somalia, il cui barcone era alla deriva nel Canale di Sicilia. La richiesta di aiuto è giunta da un telefono satellitare alla capitaneria di porto di Palermo e riguarda, questa volta, un mezzo di fortuna di circa 10 metri a bordo del quale pare siano presenti oltre 60 persone, alcune delle quali donne e bambini. Nel momento in cui è partita la telefonata, l’imbarcazione si trovava a oltre 100 miglia da Lampedusa; in men che non si dica sono partite due motovedette della Guardia Costiera e le operazioni di messa in sicurezza del barcone sono ancora in fase di esecuzione. Una volta giunti a terra, i migranti saranno opportunamente censiti.
di Angela Perrella
- Task-force per far ripartire l’Italia dopo Covid. C’è anche il molisano Franco Focareta
- 99 Posse a Riccia. Tre giornate nel Bosco Mazzocca. Laboratori musicali e molto altro!
- Salvatore Gorgone come Forrest Gump. 67enne Italiano nel Mondo con la passione per le maratone
- Elenchi aggiuntivi GPS I fascia: scadenza prorogata al 25 luglio
- Adozioni in Congo bloccate: A Kinchasa Pittella e Kyenge impegnano Augustin Matata Ponyo