I fenomeni migratori verso l’Italia sono ricominciati: nel giro di due giorni la Guardia Costiera palermitana è stata impegnata in due operazioni di salvataggio
Dopo una pausa di qualche mese, sono iniziati di nuovo gli sbarchi sulla piccola isola italiana di Lampedusa. La scorsa notte la Guardia costiera di Palermo ha tratto in salvo 77 persone provenienti dalla Somalia, il cui barcone era alla deriva nel Canale di Sicilia. La richiesta di aiuto è giunta da un telefono satellitare alla capitaneria di porto di Palermo e riguarda, questa volta, un mezzo di fortuna di circa 10 metri a bordo del quale pare siano presenti oltre 60 persone, alcune delle quali donne e bambini. Nel momento in cui è partita la telefonata, l’imbarcazione si trovava a oltre 100 miglia da Lampedusa; in men che non si dica sono partite due motovedette della Guardia Costiera e le operazioni di messa in sicurezza del barcone sono ancora in fase di esecuzione. Una volta giunti a terra, i migranti saranno opportunamente censiti.
di Angela Perrella
- L’East Coast di Baywatch toccherà l’estate del Cineforum UMDI Turchese per Molise Noblesse, a Bojano
- Servizio Civile Progetto Argento Isernia: ecco la graduatoria
- AFGHANISTAN: UNA DEMOCRAZIA MAI NATA di Gaspare Serra (gruppo Facebook “Ali Spezzate…contro la violenza contro le donne”)
- 90 anni in agosto. Ma se ne è andato via prima Nino Amoroso. Il giornalista molisano era stato capo ufficio stampa del ministro Sedati.
- Fedez e Chiara Ferragni aspettano un bambino. L’annuncio su Instagram. I fan attendono il loro matrimonio