Come contagiarsi dal Covid? Secondo l’Istituto israeliano di ricerca biologica nella maggior parte dei casi avviene attraverso il contatto diretto
Come contagiarsi dal Covid? Non sono le goccioline nell’aria che possono farci ammalare, ma il contatto. Si è pensato, e alcuni medici lo avevano anche confermato, che il contagio avvenisse maggiormente attraverso le goccioline, ma secondo il modello matematico elaborato dall’Istituto israeliano di ricerca biologica, ospitato sul sito medRxiv il modo principale per cui avviene un contagio è il contatto diretto o tramite le superfici. Ecco perché indossare mascherina e guanti e lavare spesso le mani è un comportamento molto importante per evitare la diffusione del virus. Dunque il contatto è più pericoloso delle goccioline nell’aria.
Come contagiarsi dal Covid? Nel 60-80% dei casi attraverso il contatto
I virus respiratori come il Covid-19 si diffondono per contatto, o attraverso goccioline prodotte con tosse o starnuti, che viaggiano meno di 1,5 metri e aerosol sospesi nell’aria, che possono infettare una persona una volta che si depositano nelle sue vie respiratorie. Eyal Fattal, che è alla guida degli studi insieme ai suoi ricercatori, ha calcolato che tra il 60 e 80% del virus si trasmette per contatto diretto e il 20-40% attraverso il contatto con superfici, mentre la trasmissione attraverso l’aria, sia con goccioline che aerosol, conta per meno dell’1%.
- Sveliamo i segreti micaelici della San Marco La Catola- Castelnuovo della Daunia.
- Morto Vittorio Emanuele di Savoia, figlio di Umberto II, l’ultimo re d’Italia, principe di Napoli
- 57ma Biennale di Venezia: l’artista Mina Cappussi, direttore Umdi, al Padiglione del Molise
- Crisi Covid, serve Piano Straordinario. Paghiamo commissari di enti soppressi! Le accuse del Pd
- Covid-19. Io non spero di tornare alla normalità