Campania chiude scuole infanzia a partire da lunedì. E’ quanto prevede l’ordinanza numero 86 firmata dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca
Campania chiude scuole infanzia a partire da lunedì. E’ quanto prevede l’ordinanza numero 86 firmata dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Lo stop è a partire da lunedì 2 novembre e fino al 14 novembre prossimi. C’è una sottovalutazione grave della pesantezza dell’epidemia oggi. La Valle d’Aosta è la regione più contagiata di Italia in base ai principali parametri, ha disposto il coprifuoco per contenere la diffusione del virus. Lo ha annunciato il presidente della Regione, Erik Lavevaz, in conferenza stampa. Il divieto di circolare sarà in vigore dalle 21 alle 5 in tutta la regione.
Campania chiude scuole infanzia, in Liguria è escluso il trasporto ferrovario
In Liguria la capienza massima consentita sul trasporto pubblico via gomma da sabato scenderà dall’80 al 60%. Lo prevede una nuova ordinanza del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. E’ escluso il trasporto ferroviario. Da oggi sono vietate le passeggiate senza un motivo giustificato in tutta la Liguria per tre sere, dalle 21 alle 6,il provvedimento è valido fino alle 6 del 2 novembre. In Veneto dove si sono registrati 3.012 nuovi casi in 24 ore, il presidente della Regione Luca Zaia ha annunciato che sono in preparazione 10 Covid center. Si stanno attrezzando le strutture dei Covid center per far sì che siano punti di riferimento provinciale; ci sarà un hub per l’attività ordinaria provinciale e poi ci sarà un hub provinciale per il Covid.
- Iran-Israele, Trump al bivio: scelta Usa tra la diplomazia e la ‘madre di tutte le bombe’
- Balivo, segreto svelato: “Ho preso il mio abito da sposa su internet a 150 euro”
- Cgil e Cisl, calano gli iscritti. Uil guadagna punti. Crisi dei sindacati?
- Rapporto Italia 2020. Eurispes presente per la 32esima edizione alla Sapienza di Roma
- Governo Conte Bis: tra i ministri docenti dell’Università del Molise