Sabato 26 e domenica 27 marzo saranno visitabili in tutta Italia centinaia di siti artistici e naturalistici spesso chiusi al pubblico per festeggiare la giornata FAI di Primavera
Sabato 26 e domenica 27 marzo 2011 avrà luogo la diciannovesima edizione della Giornata FAI di Primavera, una grande festa popolare che dalla sua prima edizione a oggi ha coinvolto più di 5.000.000 di italiani.
Centinaia di siti particolari, spesso inaccessibili, saranno eccezionalmente a disposizione del pubblico, 660 in tutte le Regioni saranno infatti visitabili.
150 esclusive visite dedicate al Risorgimento per festeggiare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, per festeggiare con l’inestimabile ricchezza che ci è data dall’ immenso patrimonio artistico e naturalistico del nostro Paese.
Centinaia di siti particolari, spesso inaccessibili, saranno eccezionalmente a disposizione del pubblico, 660 in tutte le Regioni saranno infatti visitabili.
150 esclusive visite dedicate al Risorgimento per festeggiare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, per festeggiare con l’inestimabile ricchezza che ci è data dall’ immenso patrimonio artistico e naturalistico del nostro Paese.
Di Mina Mingarelli
- Vaccini non ci difendono e allora perchè il governo persevera? I dubbi legittimi diMarco Travaglio
- Sfida al Gusto vince la polenta Chiaucese
- Ripristinata indennità di quarantena INPS 900 milioni di euro per i lavoratori che non possono andare in smart working
- eMooks app che porta le fiabe nel futuro. Ci saranno anche manga
- Frank Cicchella Auditorium Isernia. Emozioni e risate da Tale e Quale Show