Si alla DAD per evitare gli assembramenti tra studenti e limitare i contagi. L’Unsic evidenzia gli aspetti positivi delle lezioni online
Si alla DAD per le scuole superiori, già duemila le firme nella petizione on-line (Clicca qui per firmare la petizione online), in pochi giorni per proseguire con la didattica a distanza nelle scuole superiori dopo il 7 gennaio. Obiettivo: prevenire o attenuare una terza ondata di contagi che sarebbe più deleteria delle precedenti, soprattutto per la concomitanza con le influenze stagionali e con gli ospedali in sofferenza. Molte le adesioni anche dal Molise.
Si alla DAD per evitare assembramenti tra studenti
A promuovere l’iniziativa è l’Unsic, organizzazione sindacale che segue la tematica dall’inizio dell’anno scolastico. L’organismo ha raccolto in un dossier in costante i dati sui contagi nelle scuole dalle principali fonti: emerge con chiarezza il peso che il mondo scolastico ha nell’incremento della pandemia, a causa principalmente degli spostamenti quotidiani di una decina di milioni di persone (otto milioni e mezzo gli studenti), oltre agli accompagnatori degli alunni più piccoli. A pesare anche gli assembramenti di studenti davanti alle scuole.
L’Unsic a favore delle lezioni online
“Non è nostra intenzione entrare nella sterile contrapposizione tra Dad e scuola in presenza – spiegano dall’Ufficio comunicazione dell’Unsic – riteniamo unicamente che in una situazione di reale emergenza, con centinaia di morti ogni giorno, sia preferibile con pragmatismo mettere da parte ogni motivazione ideologica e utilizzare le nuove tecnologie finché vaccini e cure con gli anticorpi monoclonali, previsti a marzo, non cambino gli scenari. La Dad, tra l’altro, presenta anche aspetti positivi, tipo la garanzia della continuità didattica rispetto alle continue quarantene: di questo dobbiamo ringraziare la classe docente che sta facendo un lavoro straordinario, compreso l’aggiornamento tecnologico”.
- Summer Fancy Food: more than 300 authentic Italian products at the Javits Center in New York
- Referendum Green Pass parte la raccolta firme
- Fratelli d’Italia Molise depositata la lista per le regionali a sostegno del centrodestra
- Movimento 5 Stelle lista ok. Presentata alle Regionali
- Reddito di libertà per donne vittime di violenza