Gaming Campobasso cerca personale. L’annuncio è rivolto ai giovani, l’impiego sarà a tempo determinato. Qui tutte le info su luogo e data del colloquio e i numeri di telefono per candidarsi
Gaming Campobasso cerca personale per l’apertura di una nuova sala nel capoluogo di regione. In un momento di crisi economica ed occupazionale come quello che stiamo attraversando, un annuncio di lavoro è quanto mai interessante soprattutto in una regione, come il Molise, che non offre molte opportunità ai giovani.
Gaming Campobasso cerca personale giovane e spigliato
L’annuncia precisa che la figura richiesta dovrà essere giovane, spigliata, con doti comunicative e di problem solving e flessibilità negli orari di lavoro. L’impiego sarà a tempo pieno. Gli interessati possono contattare il numero 3923716129 tramite messaggio WhatsApp.
Gaming Campobasso cerca personale, dove e quando il colloquio
Il colloquio con i candidati sarà effettuato martedì 8 novembre 2022 a Campobasso presso la sede di via San Giovanni in Golfo 205/B dalle ore 15.00 alle 18.00.
Occupazione in Italia
Secondo lo studio del Centro Studi ImpresaLavoro, la percentuale di occupati in Italia nella fascia 15-34 anni evidenzia profonde differenze tra le regioni italiane. Il basso numero di giovani occupati trova in parte spiegazione con il decremento del salario medio nel nostro Paese. Dai dati OCSE sulla variazione percentuale dei salari medi annui negli ultimi 30 anni, si rileva che l’Italia è l’unico Paese, tra quelli considerati, in cui il salario medio annuo è sceso: -2,9%. Nello stesso periodo, in Germania l’incremento è stato del 33,7% e in Francia del 31,1%.
Molise e Sardegna le regioni con minor numero di giovani occupati
Le regioni con il maggior numero di occupazione giovanile sono il Trentino-Alto Adige (11,74%) – Provincia Autonoma di Bolzano (12,60%) e Trento (10,89%) – la Lombardia (9,89%), il Veneto (9,87%), l’Emilia-Romagna (9,48%), il Friuli-Venezia Giulia (9,31%), e il Piemonte (9,14%). Al contrario, il minor numero di giovani occupati si riscontra in Sicilia (5,82%), Calabria (6,32%), Campania (6,69%), Puglia (6,92%) e ultime Molise e Sardegna (7,02%).
Il divario Nord-Sud conferma che i giovani sono più occupati al Nord-Est (9,84%) e al Nord-Ovest (9,48%) rispetto al Sud (6,62%).
e ancora
- Rockefeller albero Natale Italiano: Cesidio Perruzza veniva da San Donato Val di Comino
- Tfa sostegno 2020, in arrivo nuovo bando e novità. 14mila posti e accesso anche con diploma ITP
- Cani e gatti scuoiati vivi in Cina: le inchieste di Animal Equality
- 57ma Biennale di Venezia: l’artista Mina Cappussi, direttore Umdi, al Padiglione del Molise
- Croissant vegano