Dpcm Italia a colori a partire dalla zona arancione di cui fanno parte 12 regioni, 8 a rischio moderato e una a basso rischio. Nessuna zona rossa o bianca per il momento
Dpcm Italia a colori in base alle regioni e al rischio, secondo gli ultimi dati del Covid-19, a cui ognuna è sottoposta, a confermarlo il Ministro della Salute Roberto Speranza. Secondo gli ultimi dati, sono 12 le regioni a rischio alto che vanno verso la zona arancione, tra cui Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Friuli Venezia-Giulia, Trentino Alto Adige, Piemonte, Veneto , Umbria, Marche, Lazio e Puglia. Sono, invece, 8 le regioni a rischio moderato con la zona gialla e solo una regione a rischio basso. E’ prevista anche una zona bianca nella quale, però, al momento nessuna regione può farne parte.
Dpcm Italia a colori, prolungata la DAD
Il nuovo Dpcm sarà confermato nelle prossime ore, ma il Ministro Speranza anticipa che: “E’ previsto il sistema a fasce. Lo stato di emergenza è prolungato fino al 30 aprile”. In molte regioni, soprattutto in quelle verso la zona arancione, si sta pensando di allungare la didattica a distanza almeno fino alla fine di gennaio. Tale prolungamento è previsto soprattutto per le scuole superiori. Saranno le prossime ordinanze a decidere l’ufficiale rischio per ogni regione italiana. Per il momento non si è ancora ipotizzata una zona rossa,ma si attendono nuovi dati entro la giornata di venerdì 14 gennaio 2021.
- Campagna contro la violenza sulle donne: “Noi no”
- 1^ ASSEMBLEA DEI MOLISANI DELL’AMERICA LATINA. ESPERIENZA CONCLUSA
- AL CIMITERO VALDESE DI FAVALE DI MALVARO (GE) LA STORIA TRISTE DI GIUSEPPE CEREGHINO E CATERINA
- Stop zone rosse Sicilia. Coronavirus in discesa
- Benvenuti al Nord Cineforum Umdi Covid Time per la Promozione territoriale