REVIVE 2014: Conferenze – Workshop – Tavole rotonde – Laboratori – Letture – Proiezioni – Concerti. Lunedì 10 novembre 2014, ore 15.45, Palazzo ex Gil Campobasso

Da martedì 11 a sabato 15 novembre, nell’accogliente e, per l’occasione, appropriato contesto del palazzo ex Gil, a Campobasso, REVIVE 2014 offrirà diverse occasioni di approfondimento con l’obiettivo di promuovere una cultura del progetto urbano sostenibile, utile per affrontare con maggiore speranza di successo alcuni grandi temi del nostro tempo: l’esaurimento progressivo delle risorse non rinnovabili e le alterazioni climatiche; la convivenza tra sistemi di valori e attese sociali sempre più irriducibili; la necessità di consenso “informato” e partecipato sulle scelte da cui dipende la qualità delle nostre vite nelle città e nel territorio.
Un vero e proprio happening, molto atteso dagli addetti ai lavori e anche dai molisani a caccia di spunti, confronto e opportunità culturali, che sarà presentato lunedì 10 novembre 2014, alle 15.45, sempre al palazzo ex Gil, in una conferenza stampa cui parteciperanno i principali artefici dell’iniziativa. Illustreranno il programma il Presidente della Fondazione Architetti Campobasso, Giancarlo Manzo e i consiglieri dell’ente di promozione culturale. Con loro i partner dell’evento, nonché padroni di casa della Fondazione Molise Cultura: la Presidente Antonella Presutti e il Direttore Sandro Arco. Inoltre interverranno il Sindaco di Campobasso Antonio Battista, l’assessore all’Urbanista e vice Sindaco Bibiana Chierchia e i rappresentanti dell’Ance Molise e dell’Acem Molise che sostengono con entusiasmo e impegno REVIVE 2014.
di Franco Iadarola
- Afghanistan, fallito attacco al governatore
- Italia secondo paese al mondo per casi di Coronavirus: 133 morti in un solo giorno! 6.387 contagi in Italia
- Costituzione senza parola razza all’art.3. Appello al G20 delle regioni del mondo
- Ansia climatica dei giovani. Avaaz finanzia la più grande ricerca al mondo e svela le paure per il futuro del pianeta
- Affresco Caravaggio all’asta con Villa Aurora a Roma: l’unico affresco dell’artista vale 310 milioni di euro