Tiramisù tutto vegetale senza latte, una ricetta facile e veloce da preparare. Pronta in solo 30 minuti. Il tiramisù vegano è un’ottima variante, per chi non vuole più consumare alimenti di origine animale, come le uova o il burro
Tiramisù tutto vegetale senza latte, uova e burro, preparato in casa per chi non vuole utilizzare alimenti di origine animale senza però rinunciare alla golosità del dessert. Per chi ha scelto di seguire un tipo di alimentazione vegana oppure per chi è intollerante ad ingredienti come uova, latte o burro, questa ricetta farà proprio al caso vostro. Difatti non verrà adoperato nessuno di questi ingredienti e si partirà dalla preparazione di alcuni frollini leggerissimi che andranno poi inzuppati nel caffè ed avvolti da una crema senza alcun derivato animale. Per alte ricette vegane (CLICCA QUI.)
Ingredienti
- 250 gr di farina 00;
- 125 gr di olio di semi di girasole;
- 150 gr di zucchero;
- 50 ml di acqua;
- 350 ml di caffè liquido;
- 1/2 bustina di lievito per dolci;
- 400 gr di panna vegetale di soia;
- 150 gr di zucchero al velo;
- cacao amaro q.b.
Tiramisù vegetale senza latte: preparazione
Iniziamo la preparazione del nostro tiramisù partendo dalla base dei biscotti. In una ciotola versiamo l’acqua, lo zucchero e l’olio sbattendo qualche minuto con una forchetta in modo da far sciogliere il tutto creando un’emulsione. Molto rapidamente creiamo in un’altra ciotola una zona concava con la farina mescolata al lievito, versando a filo la miscela ed impastando con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo e ben compatto. Stendiamo la pasta con uno spessore di circa 2 cm ricavando delle listarelle. Dopo aver dato forma ai biscotti, cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 10/12 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente.
Preparazione: fase 2
Intanto, in un’altra ciotola capiente iniziamo a montare la panna con delle fruste elettriche e quando assumerà una consistenza semi montata, aggiungiamo lo zucchero al velo setacciato. Procediamo fino ad ottenere una crema ben compatta e raddoppiata nel volume. In una teglia spalmiamo un velo di panna, inzuppiamo i biscotti ormai freddi nel caffè per 3 secondi e creiamo uno strato. Copriamo totalmente con la crema e procediamo a creare altri strati sino esaurimento ingredienti. Lasciamo riposare in frigo per circa 3 ore e poco prima di servire spolveriamo con il cacao amaro. Vedrete come gli ospiti non si accorgeranno di aver gustato un tiramisù totalmente vegano.
- Macroregioni europee del Mediterraneo e area dello Stretto. Il direttore Mina Cappussi alla Camera dei Deputati
- 55esima Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, Pesaro. Il manifesto porta la firma di Roberto Recchioni
- Regalati il Molise, entusiasti da tutto il mondo. Facciamo il bis?
- Molise amico dell’ambiente! A Montenero di Bisaccia Prima colonnina per ricaricare l’auto elettrica
- Amore o gelosia? Gara a Bojano per il Salotto Umdi Turchese. Defilee, Madre Natura e il sosia di Luca Laurenti