Referendum caccia 500mila firme superate. Ora sono i comuni a rallentare l’iter a causa dei ritardi sull’invio delle certificazioni necessarie per depositare la firma in Cassazione
Referendum caccia 500mila firme raggiunte: “Non sarebbe giusto che un lavoro nato dal basso venga lasciato cadere” afferma la senatrice Virginia La Mura che ha chiesto alla ministra Cartabia di prorogare la scadenza al 15 novembre. Soprattutto se a causa di un iter rallentato dai comuni.
Referendum caccia 500mila firme
La proposta per l’abolizione della caccia ha raggiunto la soglia delle 500mila firme che sono necessarie per richiederne l’indizione su iniziativa popolare. Il problema sono i Comuni che non sempre riescono ad inviare la certificazione entro 48 ore, tempo massimo per far accettare la firma dalla cassazione. Senza questo step, tuttavia, non si può con il deposito entro il 31 ottobre.
Prorogare la scadenza
Virginia La Mura – Sinistra Italiana – afferma che “alcuni Comuni hanno difficoltà a produrre certificati elettorali perché ci sono state le elezioni e anche perché ci sono diversi referendum in corso”. La Ministra ha inviato una richiesta di proroga di scadenza al 31 novembre. “Non sarebbe giusto che un lavoro nato dal basso venga lasciato cadere”
Firma il referendum
Firma qui il referendum sull’abolizione della caccia entro le ore 12.00 del 28 ottobre. Puoi aderire anche recandoti al comune o seguendo le istruzioni indicate sulla pagina Facebook del Comitato Sì aboliamo la caccia.
- Quarta dose Bassetti Speranza 1 a 0: Non sei un medico, non puoi decidere tu chi la deve fare
- Tratturi: Molise firma intesa per tutelarli alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali.
- Criptovalute tassazione manovra Centemero: l’Italia resta indietro
- John Dewey 165 anni dopo. L’eredità del learning by doing nella scuola a San Martino in Pensilis
- Italia, terra di passaggio. Le coste del Bel Paese toccate dal 99 per cento dei migranti