Raccolta firme referendum Greenpass con soglia 500 mila firme. La raccolta firme è digitale e tra i promotori vi è Paolo Sceusa
Raccolta firme referendum Greenpass dopo l’estensione dell’obbligo del certificato verde a tutti i lavoratori pubblici e privati a partire dal giovedì 16 settembre 2021. L’obiettivo della raccolta è di 500 mila firme entro il 30 settembre.
Raccolta firme referendum Greenpass
“Il green pass – spiegano i promotori – costituisce un palese strumento di discriminazione che collide con i principi fondamentali del nostro ordinamento giuridico”, poiché escluderebbe “dalla vita economica e sociale della nazione quei cittadini che sostengono convinzioni ed evidenze diverse da quelle imposte dal governo” e spingerebbe “surrettiziamente i cittadini alla vaccinazione”.
I quesiti referendari
Sono 4 i quesiti e riguardano altrettanti decreti legge. La possibilità della firma digitale rende la raccolta più semplice. Emblematico il referendum sulla cannabis che ha raggiunto la soglia delle 500 mila firme in pochissimi giorni.
Comitato organizzativo e comitato garante
Sul sito del comitato referendario vi è l’elenco dei due comitati. Il comitato organizzativo è composto da: l’avvocato Olga Milanese, del Foro di Salerno; il professor Luca Marini, docente di diritto internazionale alla Sapienza di Roma, già vice presidente del Comitato nazionale per la Bioetica; il professor Francesco Benozzo, docente di Filologia romanza all’Università di Bologna. Il comitato garante è formato da: il professor Paolo Sceusa, presidente emerito di sezione della Corte di Cassazione; il professor Ugo Mattei, docente di diritto civile all’Università di Torino; il professor Alberto Contri, ex presidente della Fondazione Pubblicità progresso; Carlo Freccero, giornalista ed ex consigliere di amministrazione della Rai.
- Bojano danni tromba d’aria: 50mila euro per un solo negozio. E le auto danneggiate da un edificio vetusto
- 200 insegnanti in semiesonero con la Legge di Bilancio 2021 per riformare la scuola digitale
- Acqua Bojano, 12 milioni dalla Campania
- Regalati il Molise, turisti avviano raccolta fondi per restauro organo della chiesa di San Giovanni in Galdo
- Poesia senza tempo nel nostro tempo, i vincitori