Papa Francesco altri broncospasmi procurati da un accumulo di muco. Ripresa la ventilazione meccanica non invasiva usando i naselli per l’ossigeno. Il Santo Padre è sempre rimasto vigile, orientato e collaborante
Papa Francesco altri broncospasmi causati dall’accumulo di muco, una conseguenza della polmonite bilaterale, “una reazione da parte dei bronchi – ha fatto sapere la Sala Stampa Vaticana nel bollettino – e dei polmoni che accumulano muco per eliminare i batteri”. Oggi, 04 febbraio 2025, è il 19esimo giorno di ricovero per il Santo Padre presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma.
Papa Francesco altri broncospasmi, ripresa la ventilazione non invasiva
«Nel pomeriggio – come viene riportato nell’ultimo bollettino medico – è stata ripresa la ventilazione meccanica non invasiva. Il Santo Padre è sempre rimasto vigile, orientato e collaborante. La prognosi rimane riservata».
Gli auguri UMDI
In attesa di ulteriori informazioni sulle condizioni di salute di Papa Francesco nel bollettino di questa sera, la redazione UMDI Quotidiano Internazionale Un Mondo d’Italiani si unisce alla preghiera dei fedeli cattolici per la pronta guarigione del Santo Padre.
E ancora
- Bruxelles’ Attacks, Hollande: terrorismo minaccia mondiale che richiede risposta mondiale
- Ecco come fare soluzione salina in casa contro il covid per lavare il naso. Può aiutare ad evitare contagi
- Salvatore Gorgone come Forrest Gump. 67enne Italiano nel Mondo con la passione per le maratone
- Tavolo turismo Ministra Santanchè incontra i delegati delle regioni d’Italia. Opportunità per il Molise
- Pierpaolo Pigliacelli, viceprefetto, è il nuovo commissario prefettizio di Bojano