Terremoto Napoli 340 persone trasferite a seguito delle nuove scosse ai Campi Flegrei, che hanno messo a repentaglio la stabilità degli edifici. Sono 55 quelle che alloggiano in alberghi
Terremoto Napoli 340 persone trasferite tra alberghi e abitazioni di amici e parenti a seguito del nuovo sciame sismico, che ha colpito nuovamente l’area flegrea. Sono circa 2000 gli interventi dei Vigili del Fuoco rivolti agli edifici a rischio stabilità.
Terremoto Napoli 340 persone trasferite tra alberghi e case di amici e parenti
Gli interventi eseguiti dai vigili del fuoco riguardo la stabilità degli edifici, secondo i dati della Protezione Civile, sono all’incirca 670. Intanto gli edifici ad alto rischio salgono a 2000.
Su 340 persone, sono circa 55 quelle che si sono trasferite in appositi alberghi facenti parte dell’accordo tra Federalberghi e Regione Campania, le altre hanno trovato rifugio in modo autonomo presso abitazioni di amici o parenti.
Scuole chiuse in attesa di controlli agli edifici
Il 18 marzo 2025 le scuole di Pozzuoli sono state riaperte. Rimangono chiuse tutte le altre che ancora non sono state sottoposte al controllo relativo alla stabilità dell’edificio.
E ancora
- Lavorazione metalli eccellenza Molise da valorizzare. Passa la legge in aula
- Scomparso Nicola Pieruccini, segretario provinciale della Lega a Massa Carrara. Il cordoglio dell’on. Billi
- ALLA SCOPERTA DI UN PATRIMONIO DIMENTICATO. AVVENTURA TRA I MANUFATTI RURALI DEL MOLISE CON L’ARCH LO BUONO DELL’ARSIAM
- Francis Ford Coppola: sei fortunato in quanto italo-americano
- 4 novembre Giornata Forze Armate. Più che mai Festa dell’Unità Nazionale nella pandemia Covid