All’età di 94 anni si è spento Giulio Andreotti, che per 7 volte ha rivestito la carica di Presidente del Consiglio italiano. Andreotti ha trascorso la sua intera esistenza nel mondo della politica, addirittura dalla nascita della Costituzione Italiana
È di qualche ora fa la notizia che sta facendo il giro del web e dei media nazionali: il Senatore a vita Giulio Andreotti si è spento a Roma. Il Senatore aveva 94 anni ed è stato per ben 7 volte Presidente del Consiglio: uno dei politici più longevi della storia nazionale ed europea, insieme alla Regina Elisabetta d’Inghilterra. Andreotti è stato uno dei principali esponenti della Democrazia cristiana e tra i protagonisti della vita politica italiana nella seconda metà del secolo scorso, anche in quella fase difficile della politica italiana, attraversata da attentati, sequestri e scene da guerra (si pensi alle Br, al rapimento e uccisione di Aldo Moro, alla strage di Piazza Fontana e della Stazione Centrale di Bologna). Per dare l’ultimo saluto al Senatore, la famiglia non ha disposto l’apertura della camera ardente, né tantomeno i funerali di Stato. Molto probabilmente sarà disposta, domani, una funzione del tutto privata presso la Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini a Roma
Di Angela Perrella
- Addio a William Paxton, attore di Terminator, Aliens e Titanic
- TFA Sostegno 2019: qui tutte le università dove presentare domanda
- Lavarsi il viso? Da oggi il sapone è solido, riutilizzabile ed eco friendly
- Columbus Day Philadelphia Bojano Vinchiaturo di Filitalia, Molise Noblesse, IPSEOA
- Bojano si stringe a Paola Spina per la perdita del compagno e professore Gaetano Tamburrino