Consentiti spostamenti fuori regione per tornare nella propria residenza o abitazione, nel nuovo Dpcm non c’è il divieto di andare nella seconda casa purché si tratti di una propria proprietà
Consentiti spostamenti fuori regione eccetto nelle ore del coprifuoco per tornare nella propria residenza o abitazione, nel nuovo Dpcm non c’è il divieto di andare nella seconda casa purché si tratti di una propria proprietà o ci sia comunque un contratto di affitto, è ciò che è stato affermato da Achille Variati, Sottosegretario all’Interno. A differenza del decreto precedente quello contenente le misure per Natale, vi era il divieto di poter raggiungere le seconde case. Nessuna limitazione di colore per quanto riguarda gli spostamenti nelle seconde case che si trovino in regioni gialle, arancioni o rosse. La novità riguarda però solo il nucleo familiare convivente, non gli amici.
Consentiti spostamenti fuori regione, consentito fare ritorno nella propria residenza
Inoltre, è sempre consentito fare ritorno nella propria residenza, domicilio o abitazione. Fino al 15 febbraio si può andare nelle seconde case fuori regione di proprietà o in affitto a lungo termine, ma solo con il proprio nucleo familiare convivente. Per tutte le altre motivazioni sono vietati i viaggi fuori regione, a meno non ci siano motivi di lavoro, di salute o di necessità. Possibile effettuare una visita a parenti e amici, ma una sola volta al giorno.
- Nuove restrizioni Covid imposte dal Governo
- Addio Florindo D’Aimmo, uno dei padri fondatori del Molise
- Carne di cane, allevatore in Corea abbandona attività per coltivare ortaggi
- Minaccia con le forbici un passante. Arrestato 32enne a Campobasso
- Internet Kill Switch ai tempi del Covid. In caso di rischio l’Italia disattiva internet