Arsenico nell’acqua a Roma, divieto di consumo a nord della Capitale
Per circa 10 mesi diverse zone di Roma saranno colpite dall’emergenza acqua scattata ieri nella Capitale. Fino al 31 dicembre 2014, infatti, a Roma nord sarà proibito utilizzare per fini igienici o alimentari l’acqua del rubinetto. Il provvedimento, risultato delle analisi realizzate dalla Asl ROMA C, ha evidenziato problemi batteriologici e chimici all’interno dell’acqua, fra i quali la presenza di valori eccessivi di arsenico. Gli acquedotti protagonisti dell’ordinanza sono quelli di Malborghetto, Brandosa, Casaccia-S.Brigida, Camuccini (che parte da Sacrofano), Piansaccoccia, Monte Oliviero, Casal di Galeria. L’elenco delle circa 300 vie interessate è disponibile sulla pagina centrale del sito del Comune di Roma, e sarà inoltre affisso in numerosi luoghi pubblici nei quartieri di Roma. Telefonando al numero 06-06-06 del Comune si potranno avere ulteriori conferme e accertamenti sulle utenze colpite dalla problematica dell’acqua romana.
di Chiara Landi
- Estate: oltre 2.000 opportunità di lavoro con Umana da turismo a sanità
- Carnevale Larino 50esima edizione. Proclamati i carri vincitori. Gabry Ponte ospite serata finale
- Referendum, Meloni: “Vado ma non ritiro la scheda”
- Basket femminile. Magnolia Campobasso acquista la croata Mia Masic
- Evelina Gollo direttore Asrem, ma la Uil non ci sta