Sette come i vizi capitali ma sette anche come le virtù e le arti liberali … un gruppo che traduce in musica le loro dissonanze interiori e in cui le diversità e le personalità si incontrano, convivono e condividono il piacere per la buona musica; una musica vera fatta di studio, dedizione e sperimentazione. Domani sera al disco-pub “Move” di Campobasso concerto del gruppo musicale venafrano “Circolo Vizioso della Farfalla”
Band molisana composta da 7 musicisti che suonano per vizio perché innamorati della Dea musica e che riesce a travolgere il pubblico già dal primo minuto. Il Circolo Vizioso della Farfalla sarà domani sera al disco-pub di Campobasso “Move” per regalare vizi e divertimento a chiunque parteciperà.
Alla serata prenderanno parte anche i volontari del Servizio Civile dell’Agenzia Agorà che festeggeranno il loro primo mese di attività oltre a solennizzare i 10 anni trascorsi dall’istituzione della legge n°64 con cui è nato il Servizio Civile Nazionale.
Difatti, 10 anni fa il Parlamento Italiano ha approvato la legge n° 64, che istituisce il
Servizio Civile; un Servizio volontario, concepito come opportunità unica messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 26 anni, che intendono effettuare un percorso di formazione sociale, civica, culturale e professionale attraverso l’esperienza umana di solidarietà sociale, attività di cooperazione nazionale ed internazionale, di salvaguardia e tutela del patrimonio nazionale.
Ma i ragazzi dell’Agenzia Agorà non dimenticano di festeggiare un altro importante evento che il 2011 commemora: i 150 anni dell’Unità d’Italia. Proprio in onore di questa grande ricorrenza la festa dei volontari dell’Agenzia si chiamerà “FESTA TRICOLORE”.
Di Carmelina Rico
- ALL’AZIENDA SANITARIA REGIONALE DEL MOLISE SI PARLA DI COMUNICAZIONE NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
- Sulla mia pelle: emozioni, dolore, rabbia in un film. In tanti a Bojano al cineforum UMDI Un Mondo d’Italiani
- Papa Francesco accusato di eresia. I conservatori contro il cambiamento della Chiesa
- Strade molisane. 170 milioni di euro di risorse
- 200 anni dell’arma dei carabinieri: la celebrazione a Campobasso