Terremoto in Molise 4.7 con epicentro in Molise a 2km da Montagano, ad una profondità di 23 km, avvertito anche in Abruzzo, Campania, Puglia, Lazio. Gente in strada, torna la paura dopo San Giuliano
Terremoto in Molise 4.7, registrato ora, alle 23:52 del 28 marzo in Molise, con epicentro a 2 km a ovest di Montagano, nella provincia di Campobasso, in Molise, ed è stato avvertito anche in Abruzzo, Campania, Puglia, Lazio. Non si hanno notizie di danni a persone o cose
Terremoto in Molise 4.7, le indicazioni INGV
Secondo l’Istituto di geofisica e vulcanologia (INGV), il sisma è avvenuto a una profondità di 23 km. La scossa è stata avvertita anche in Abruzzo. Non si hanno notizie di danni a persone o cose.
Torna la paura di San Giuliano che uccise una generazione
Torna la paura di San Giuliano, quando il Molise subì una ferita lacerante a causa del terremoto che cancellò una intera generazione sotto la scuola Jovine. A Bojano la gente è scesa per strada, soprattutto le famiglie che abitano ai piani alti. Il terremoto sembra essere stato di tipo sussultorio, preannunciato da un boato che ha fatto vibrare i vetri e gli infissi
Domani scuole chiuse
Domani resteranno le chiuse in numerosi comuni del Molise. Hanno già comunicato la chiusura i sindaci di Montagano, Campobasso, Trivento, Ripalimosani, Torella.
E ancora
- 23enne in codice rosso muore. 4 ore al pronto soccorso, indecisione dei medici fatale
- Docenti precari doppio risarcimento. Pacifico (Anief): sentenza storica!
- Addio a Maria Luisa Spaziani . Poetessa e francesista torinese, fondatrice del premio Montale
- Corso decorazioni Bojano anelli bigiotteria, stoffa e fil di ferro. Molise Noblesse e Filitalia per scoprire la bellezza della creazione
- Ex Ilva annullata sentenza di primo grado, trasmessi gli atti alla procura di Potenza