Nuovo Decreto Covid. Fallita la speranza di una risoluzione estiva dell’epidemia. Il Premier Conte ha escluso l’ipotesi di un lockdown nazionale per lasciar spazio a chiusure più mirate, ovvero in luoghi dove dovessero svilupparsi dei focolai
Nuovo Decreto Covid, al fine di contrastare l’epidemia. Fallita la speranza di una risoluzione estiva. In arrivo nuovi Lock-down il Premier Conte ha escluso l’ipotesi di un lockdown nazionale per lasciar spazio a chiusure più mirate, ovvero in luoghi in cui dovessero svilupparsi dei focolai. Rispetto ai mesi caldi dell’epidemia l’Italia è infatti più preparata, anche come sistema sanitario, ad affrontare un’eventuale ricrescita della diffusione del coronavirus. Le speranze estive di veder scemare completamente l’epidemia o renderla diversamente contenibile sono crollate, RT è tornato ai livelli di aprile, l’epidemia si è rinvigorita certamente anche grazie alle ferie di agosto e alle riaperture delle scuole. Martedì il Ministro Speranza presenterà il documento al Parlamento e Mercoledì sarà firmato dal premier Giuseppe Conte, entrando subito in vigore. Se l’Italia vanta numeri così diversi dal resto d’Europa è perché siamo stati rigorosi. Di fronte a una ripresa molti sindaci e presidenti di Regione stanno andando in questa direzione.
Nuovo Decreto Covid. Mascherine e restrizioni.
Confermato l’obbligo di uso delle mascherine anche all’aperto, si prorogherà lo stato di emergenza fino al 31 gennaio. Per quanto riguarda i Teatri e i Cinema, scatterà una restrizione ulteriore nell’afflusso massimo di spettatori e nuovi orari imposti a bar e affini, con coprifuoco alle 18. Questo decreto rappresenta soltanto la prima di una serie di misure che saranno valutate e decretate proporzionalmente con l’andamento dei dati. Si devono aspettare nuove prossime misure volte a contrastare l’epidemia. I dati sono in peggioramento continuo, ormai da un paio di mesi senza ripresa.
- Subway sottoscrive European Chicken Commitment. Il mondo dei fast food guarda alla tutela degli animali
- Luc Montagnier, premio Nobel per l’Hiv con l’Ordine dei Biologi a Roma contro le vaccinazioni
- Smart Future Academy I edizione. A Torino, si parla di futuro
- Ragazzo suicida a Roma. Sotto indagine il professore che lo umiliava
- Pandemia Covid-19. Ecco le misure per il contenimento del Coronavirus. Per proteggersi l’Italia deve spegnersi