Costituzione senza parola razza è la richiesta fatta al legislatore nazionale da parte dei rappresentanti delle comunità religiose
Costituzione senza parola razza è il tema, ormai discusso da tempo, del G20 Interfaith Forum di Bologna, con titolo “Il razzismo e la leadership religiosa verso la riconciliazione” il quale ripresenta un argomento su cui si è discusso molto nei mesi passati.
Costituzione senza parola razza. I partecipanti
Le persone che hanno partecipato al convegno di Bologna sono state: Barbara Pontecorvo Presidente di Solomon Osservatorio sulle Discriminazioni, Yassine Lafram Presidente Unione Comunità Islamiche Italiane, Audrey Kitagawa Presidente e Fondatrice dell’Accademia Internazionale Cooperazione Multiculturale, Zara Mohammed Segretario Generale del Consiglio Musulmano della Gran Bretagna, Ganoune Diop Segretario Generale dell’Associazione Internazionale Libertà Religiosa, Michael O’Flaherty Direttore Agenzia UE per i diritti fondamentali e Jim Winkler Presidente e Segretario Generale del Consiglio Nazionale delle Chiese.
La comunicazione interreligiosa ha un ruolo importante
Al convegno di Bologna è stato sottolineato come la comunicazione interreligiosa abbia un ruolo importante nell’allarme i cittadini su un tema complicato e importante come razzismo, riproponendo al legislatore nazionale di eliminare il concetto di razza dalla Costituzione Italiana, presente in 239 norme del nostro Paese.
Invito a cancellare la parola razza dalla Costituzione
I partecipanti al convegno pensano che dai lavori è emerso un dubbio, non comprendono se la parola razza sia usata con una terminologia sbagliata, e invitano a chi di dovere di cancellarla dalla Costituzione italiana, specialmente dall’articolo 3.
- Pasquale Nestico candidato Senato per il Nord e Centro America: prima viene la nazione
- John Fante Festival: un abbraccio lunghissimo da Torricella Peligna nella tre giorni in Abruzzo
- Superare ostacoli, aprire porte su mondi, credere in noi. Successo per Temple Grandin al cineforum UMDI
- Anniversario Gran Maestro Templare Jacques de Molay. 706 anni tra eresia e assoluzione
- Campionati Italiani di Tiro con l’Arco Indoor. Arcieri del Mare da Termoli a Bari