Motore da 2,8 litri di cilindrata, potenza di 105 CV (78 kW). Le concessionarie Ford del paese, nel solo primo giorno di vendita raccolsero 22.000 ordini per esemplari.
Il 9 marzo 1964 usciva la prima Ford Mustang dalla catena di montaggio. La Ford Mustang, l’autovettura sportiva, più venduta dell’industria automobilistica mondiale, imitata da molti costruttori e tutt’ora in produzione. La sua struttura originaria derivava dalla Ford Falcon. Fortemente voluta dal manager della società dell’epoca Lee Iacocca, poteva essere considerata una piccola muscle car e tra le primissime pony car, equipaggiata con un motore da 2,8 litri di cilindrata, erogante una potenza di 105 CV (78 kW). La presentazione della Mustang coincise perfettamente con la prima ondata della generazione dei cosiddetti Baby Boomers, cioè di quei giovani nati subito dopo la fine della seconda guerra mondiale. Questi giovani si affacciavano sul mondo del lavoro in un contesto di un’economia forte. A questa generazione nessun costruttore di automobili aveva pensato e pertanto non esistevano modelli di auto indirizzati specificatamente a loro. Fu Iacocca ad identificare questo settore del mercato e a proporre loro una vettura giovane e sofisticata.

- Comunali a Bojano, diffamazioni su Facebook. L’anticampagna nell’era social
- Arrestato per aggressione 40enne di Cercemaggiore. Per lui 4 mesi di reclusione
- Emergenza fuoco in Sardegna nell’Oristanese, in fumo oltre 11 mila ettari
- La Bella e la Bestia regia di Bill Condon: primo film della Walt Disney con un personaggio apertamente gay
- Concorso Asrem 45 infermieri. l’Azienda Sanitaria della Regione Molise assume. Tutte le info