Un altro ragazzino scomparso. Giallo in provincia di Como. Nicola Tavaglione è andato a scuola mercoledì 1° giugno fino alle 17, ma non è più tornato a casa.
C’è chi giura di averlo visto in paese. Ricerche a tutto campo di familiari e carabinieri. La preoccupazione dei famigliari è aumentata quando in un bosco vicino all’abitazione sono stati rinvenuti zainetto e cellulare di Nicola Tavaglione, ora ricercato in tutta la zona.
La madre Michela ha lanciato un appello al figlio assicurandogli che anche questa volta tutto si risolverà nel migliore dei modi.
Al momento della scomparsa indossava una felpa verde e jeans, e aveva con sé lo zainetto con i libri di scuola. In paese è ricercato oltre che dai carabinieri anche da amici, parenti, volontari e protezione civile.
Nicola ha una corporatura longilinea, occhi marroni e capelli castani, è alto poco meno di un metro e sessanta e indossa un paio di occhiali da vista con lenti rotonde. A Vico
del Gargano Nicola ha i nonni ed altri parenti e non è escluso che possa essere andato in Puglia per cercare rifugio, “anche se, dopo cinque giorni di assenza – dice sconsolato il padre – avremmo certamente appreso qualche notizia dal nostro paese d’origine e questo non è avvenuto”. Il ragazzo ha diverse conoscenze in paese, dove trascorre le vacanze estive, ma sul Gargano di lui non ci sono tracce.
I carabinieri di Mozzate, paese nel Varesotto, conducono le indagini e mantengono il più stretto riserbo, per non compromettere il lavoro di ricerca che stanno svolgendo. Non è escluso che il giovane possa essere ancora nella sua terra di residenza, il Comasco o la provincia di Varese. Per qualsiasi informazione, segnalazione o notizia, i genitori hanno diffuso due numeri da contattare:347.7455080 – 0331832981.

I carabinieri di Mozzate, paese nel Varesotto, conducono le indagini e mantengono il più stretto riserbo, per non compromettere il lavoro di ricerca che stanno svolgendo. Non è escluso che il giovane possa essere ancora nella sua terra di residenza, il Comasco o la provincia di Varese. Per qualsiasi informazione, segnalazione o notizia, i genitori hanno diffuso due numeri da contattare:347.7455080 – 0331832981.
di Carmelina Rico
- Addio a Giovanni Bignami, fisico italiano. Identificò Geminga, prima stella di neutroni senza emissione radio
- Bojano Patto Educativo di Comunità tra scuola, comuni e terzo settore
- Baubeach. La prima spiaggia per cani liberi e felici
- Bimba malata di leucemia curata con virus Hiv
- Vuoi diventare guida alpina? In Molise proposta di legge regionale