Il primo maggio, nell’ambito di una cerimonia organizzata dal Consolato d’Italia in Saarland, dall’Acciaieria di Volklingen/ Patrimonio universale dell’Unesco e dal Comune di Volklingen, sarà scoperta, alla presenza dell’artista, l’opera dello scultore Luciano Campitelli dal titolo “Intrecci/Verflechtungen”. L’opera sarà donata dal Consolato all’acciaieria, dove resterà esposta permanentemente al pubblico con l’indicazione “In onore del lavoro italiano in Saarland/ Zur Ehren der italienischen Arbeit an der Saar”. Durante la cerimonia parlerà il Ministro dell’Economia del Saarland, Joachim Rippel e si esibirà il Duo Yael Zamir ( oboe)/ Paolo Vergari (pianoforte). La cerimonia avrà inizio alle ore 15.00 presso la “Verdichterhalle” dell’Acciaieria di Volklingen.
di Mina Cappussi
- Ritorno Covid nuova ondata in inverno. Lockdown intermittenti
- John Fante Festival: un abbraccio lunghissimo da Torricella Peligna nella tre giorni in Abruzzo
- Gatti meno intelligenti dei cani? Ce lo spiega uno studio giapponese
- Peregrinatio reliquie Beato Livatino. A Roma la camicia insanguinata del giudice vittima della mafia
- 1^ CONFERENZA DEI MOLISANI DELL’AMERICA LATINA. IL MEGA RADUNO CON IL PRESIDENTE IORIO E LA DELEGAZIONE REGIONALE. LA VISITA A MORON
L’opera sarà donata dal Consolato all’acciaieria, dove resterà esposta permanentemente al pubblico con l’indicazione “In onore del lavoro italiano in Saarland/ Zur Ehren der italienischen Arbeit an der Saar”. Durante la cerimonia parlerà il Ministro dell’Economia del Saarland, Joachim Rippel e si esibirà il Duo Yael Zamir ( oboe)/ Paolo Vergari (pianoforte). La cerimonia avrà inizio alle ore 15.00 presso la “Verdichterhalle” dell’Acciaieria di Volklingen.