Il primo maggio, nell’ambito di una cerimonia organizzata dal Consolato d’Italia in Saarland, dall’Acciaieria di Volklingen/ Patrimonio universale dell’Unesco e dal Comune di Volklingen, sarà scoperta, alla presenza dell’artista, l’opera dello scultore Luciano Campitelli dal titolo “Intrecci/Verflechtungen”. L’opera sarà donata dal Consolato all’acciaieria, dove resterà esposta permanentemente al pubblico con l’indicazione “In onore del lavoro italiano in Saarland/ Zur Ehren der italienischen Arbeit an der Saar”. Durante la cerimonia parlerà il Ministro dell’Economia del Saarland, Joachim Rippel e si esibirà il Duo Yael Zamir ( oboe)/ Paolo Vergari (pianoforte). La cerimonia avrà inizio alle ore 15.00 presso la “Verdichterhalle” dell’Acciaieria di Volklingen.
di Mina Cappussi
- Successo per Parole e Musica, le poesie nel vico di Bojano. Consegnata targa in ricordo di Modesto Zaccaro
- Dieta del sorriso: mangiare sano per la salute della bocca
- Tumore al seno, dieta vegana e digiuno. La scienza conferma
- Casa dei Carraresi. La tesi sul restauro dell’identità trevigiana premiata con 110 e lode
- Dagli USA a Frosolone tre giovani sorelle in viaggio con la DAD
L’opera sarà donata dal Consolato all’acciaieria, dove resterà esposta permanentemente al pubblico con l’indicazione “In onore del lavoro italiano in Saarland/ Zur Ehren der italienischen Arbeit an der Saar”. Durante la cerimonia parlerà il Ministro dell’Economia del Saarland, Joachim Rippel e si esibirà il Duo Yael Zamir ( oboe)/ Paolo Vergari (pianoforte). La cerimonia avrà inizio alle ore 15.00 presso la “Verdichterhalle” dell’Acciaieria di Volklingen.