Trump firma dazi 20% per l’UE. Acciaio, alluminio, automobili e Parmigiano Reggiano a rischio?

Trump firma dazi 20% per l’UE. Acciaio, alluminio, automobili e Parmigiano Reggiano a rischio?

Attualità Notizie/Cronaca Politica

Trump firma dazi nel tardo pomeriggio dal Rose Garden della Casa Bianca di Washington, le 22.00 in Italia. “Il 2 aprile 2025 – ha dichiarato il presidente U.S.A. – sarà ricordato per sempre come il giorno in cui l’industria americana è rinata. È il giorno della liberazione, il giorno in cui reclamiamo il nostro futuro, uno dei più importanti della storia”. Crollano le borse europee e si indebolisce il dollaro che scende dell’1,1% sull’euro e sfiora 1,1 (1,0987).

Trump firma dazi e dichiara l’emergenza nazionale

Il tycoon ha dichiarato l’emergenza nazionale per ridurre il deficit commerciale e annuncia dazi reciproci del 10% a tutti a partire dal 5 aprile, che aumentano poi a seconda dei Paesi. “Renderemo gli Usa un paese ricco”, ha dichiarato il presidente Trump durante il discorso alla Casa Bianca. “Faremo pagare quello che gli altri ci tassano. – ha spiegato il presidente – Reciprocità significa che faremo agli altri quello che fanno a noi, è molto semplice”.

Quali sono i Paesi colpiti dai dazi?

I dazi porteranno l’età dell’oro – ha continuato il tycoone genereranno miliardi di miliardi di dollari per ridurre le nostre tasse e il nostro debito”.

Le tariffe dei vari dazi:

UE 20%

Cina 34%

Giappone 24%

Svizzera 31%

Gran Bretagna 10%

Australia 10%;

Indonesia 32%

India 26%

Turchia 10%.

Cambogia 49%

Pakistan 29%;

Singapore 10%;

Taiwan 32%

Thailandia 36%

Corea del sud 25%

Sud Africa 30%;

Indonesia 32%;

Israele 17%;

Malesia 24%;

Cile 10%;

Cambogia 49%;

Brasile 10%;

Bangladesh 37%;

Filippine 17%;

Al momento Messico e Canada sono esenti dai dazi reciproci ma soggetti ai dazi del 25% su alcuni beni.

Parmigiano Reggiano per proteggere l’economia americana

Noi – ha dichiarato il presidente del Consorzio del Parmigiano reggiano, Nicola Bertinellinon siamo affatto in concorrenza coi formaggi locali: si tratta di prodotti diversi che hanno posizionamento, standard di produzione, qualità e costi differenti: è pertanto assurdo colpire un prodotto di nicchia come il Parmigiano Reggiano per proteggere l’economia americana. I dazi sul nostro prodotto passano quindi dal 15% al 35%. Di certo la notizia non ci rende felici, ma il Parmigiano Reggiano è un prodotto premium e l’aumento del prezzo non porta automaticamente a una riduzione dei consumi”.

Automobili, alluminio e acciaio

La Casa Bianca ha affermato che automobili, componenti di auto, alluminio e acciaio non saranno soggetti ai dazi reciproci.

Siamo in una tempesta ma la nostra unità è la nostra forza

I dazi colpiranno milioni di cittadini, le bollette aumenteranno, il pezzo dei farmaci aumenterà. – ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der LeyenNe risentiranno aziende grandi e piccole. Siamo in una tempesta ma la nostra unità è la nostra forza”.

Leggi altro

E ancora

Michele Fratantuono

Ho 28 anni e sono uno studente di Giurisprudenza con una fervente passione per il diritto, la giustizia e l'uguaglianza. Oltre agli studi legali, sono appassionato di lettura, in particolare di saggi storici e filosofici, che arricchiscono la mia visione del mondo.

Lascia un commento