Ragù di lenticchie è una ricetta gustosa e molto versatile. Non solo un delizioso condimento totalmente vegano, alternativo al classico Ragù alla bolognese, per tagliatelle, gnocchi e lasagne. Il suo gusto ricco e la consistenza densa e corposa lo rendono squisito anche semplicemente servito su crostini di pane caldo o in accompagnamento alla polenta e per tutti gli usi del ragù tradizionale.
Ragù di lenticchie ingredienti
- 250 g di lenticchie piccole
- 25 g di funghi porcini secchi
- 1 costa di sedano
- carota
- 1 cipolla dorata piccola
- foglia di alloro
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 500 g di passata di pomodoro
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 500 ml di acqua calda o brodo vegetale
- sale
- pepe
Procedimento
- Sei una cantautrice? Partecipa all’unico contest italiano Premio Musicale d’Aponte in Aversa
- 200 anni dell’arma dei carabinieri: la celebrazione a Campobasso
- Il nostro antivirus sono le foreste, ma le stiamo distruggendo. Siamo la nostra malattia
- Sgravi fiscali Italiani all’Estero. Stanziate risorse Cie: soddisfatto l’On. Billi
- Coronavirus, i casi di contagiati in tutte le province d’Italia forniti dalla Protezione Civile