Olly vince Sanremo 2025 con il brano “Balorda nostalgia”, una ballad pop scritta con il produttore discografico Jvli e Pierfrancesco Pasini. Il brano inizialmente si doveva chiamare “Bastarda nostalgia”. La canzone racconta una sensazione di mancanza e nostalgia, ma con un finale di liberazione. Figlio di papà avvocato e mamma magistrato, nel 2022 si è laureato in Economia e management. Gli esordi nel 2022 su TikTok con il brano “Un’altra volta” e doppio disco di platino con il brano “Per due come noi”
Olly vince Sanremo 2025 con “Balorda nostalgia”. “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi arriva secondo con uno scarto di pochi voti, ma vince il premio della Critica “Mia Martini”. Terzo classificato Brunori Sas con “L’albero delle noci”. Quarto posto per Fedez con “Battito” e quinto posto in classifica per “Quando sarai piccola” di Simone Cristicchi.
Olly vince Sanremo 2025 con “Balorda nostalgia”. Le curiosità sul brano
Il brano “Balorda nostalgia” è una ballad pop che ha vinto il Festival di Sanremo 2025, scritta da Olly con il produttore discografico Jvli e Pierfrancesco Pasini. Il brano inizialmente si doveva chiamare “Bastarda nostalgia”, ma il cambio del titolo è merito di sua nonna. “Balorda – ha affermato il vincitore di Sanremo 2025 – era un termine che usava mia nonna quando non le andava di far qualcosa. Diceva «ho la testa un po’ balorda»”.
Nostalgia balorda racconta una sensazione di mancanza
“Balorda nostalgia – ha dichiarato Olly in un’intervista sui social parlando del significato del suo pezzo – è una canzone molto intuitiva in realtà, parla di nostalgia balorda, perché è sempre un po’ balorda, perché fa sempre un po’ male, racconta una sensazione di mancanza, parla di una presa un po’ a male, ma una presa un po’ a male che non è fine a sé stessa come tutte le canzoni che sto scrivendo ultimamente finisce sempre con un senso di liberazione generale. Racconta la nostalgia di qualcosa che non so ancora esattamente se ho già vissuto.”
Chi è Olly?
Federico Olivieri, in arte Olly, è un cantate genovese di 23 anni che ha vinto la 75esima edizione del Festival della Musica Italiana. Figlio di papà avvocato e mamma magistrato, nel 2022 si è laureato in Economia e management. Sin da piccolo coltiva la passione per la musica e studia al conservatorio Paganini di Genova.
La carriera musicale di Olly
Gli esordi nel 2022 su TikTok, una delle piattaforme di social media più popolari al mondo, con il brano “Un’altra volta” che supera i 5 milioni di ascolti su Spotify. Nel febbraio 2023 ha partecipato in gara alla 73esima edizione Festival di Sanremo con il brano “Polvere”, classificandosi al ventiquattresimo posto. Tra le sue ultime collaborazioni c’è quella con Angelina Mango, con il brano “Per due come noi”, che ha raggiunto la vetta delle classifiche ed è stato certificato doppio disco di platino.
E ancora
- Minoranza croata in Molise. A Roma l’incontro per promuovere il patrimonio culturale
- UNESCO cerca nuovi soci. Bando per tutte le regioni italiane e link per il Molise
- Allattamento per un anno intero: svelate le cure di mamma australopiteco
- AICCRE. MICHELE PICCIANO ELETTO PRESIDENTE DELLA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER IL CONSIGLIO DEI COMUNI E DELLE REGIONI IN EUROPA
- 25milioni al Molise per piccole e medie imprese