Green Pass continua a sollevare polemiche. Con l’avanzare dell’ipotesi di estendere la validità fino ai 12 mesi avanzano le critiche. Secondo Pregliasco è un criterio prettamente burocratico
Green Pass ancora al centro di controversie. Questa volta a causa dell’ipotesi di allungamento di validità del certificato: da 9 a 12 mesi. Pregliasco commenta “Non c’è un dato di riferimento. Si sta studiando, mancano ancora articoli scientifici”.
Green Pass per 12 mesi
Fabrizio Pregliasco, igienista e medico dell’Università di Milano ammette la mancanza di criterio scientifico nel protrarre la validità del certificato verde fino a 12 mesi. “Il dato effettivo lo avremo a un annetto dai primi vaccinati e dai trial clinici, – afferma Pregliasco – altrimenti è un modello matematico ma non è l’oggettività e l’efficacia sul campo, perché non c’è solo da misurare la quantità di anticorpi ma vedere anche la probabilità di come ti ammali“.
Meluzzi: è un teatro
Per Meluzzi, psichiatra, è tutto un teatro: “Sembra di assistere ad una pièce teatrale. Ma di cosa stiamo parlando? Locatelli, presidente del CTS, dice che bisogna allungare il tempo del green pass perché ragionevolmente se anche fossero diminuiti gli anticorpi potrebbero andar bene lo stesso.”
- Tamponato senza GreenPass. Lite tra preside e prof: arrivano i carabinieri a scuola e il prof entra
- Aldo Biscardi, un molisano nel giornalismo nazionale. Lutto cittadino a Larino. Il Presidente Frattura lo ricorda
- Il Museo Winterline di Venafro amplia l’esposizione. Nuovi oggetti storici e l’arrivo dell’orso Wojtek
- Passaporto di primo soccorso, l’iniziativa di Daniela Barone al Nature Camp di Bojano
- Bojano Civica, preferenze per ogni candidato in ogni sezione