Giornata contro le Molestie. Soddisfazione da parte dell’Osservatorio Nazionale per aver contribuito al progetto di Safeguarding Antimolestie nello Sport
Giornata contro le Molestie, per questa occasione, l’Osservatorio Nazionale Antimolestie, esprime la propria soddisfazione per aver contribuito al successo dell’iniziativa avviando nella sede italiana dell’Europarlamento, fin dal 2019, la campagna di Safeguarding Antimolestie nello Sport con l’istituzione della prima Commissione Antimolestie Federale attraverso la propria presenza nel Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri di www.battiamoilsilenzio.it.
Giornata contro le Molestie: prevenzione degli abusi su minori
Un progetto che, nato nel 2018 attraverso lo studio di linee guida etiche nel settore sportivo per la prevenzione degli abusi su minori, ha ben presto ricevuto il plauso del Coni e della Procura Generale dello Sport definendolo “un esempio di safeguarding, agente attivo di cambiamento per tutte le altre Federazioni”, così il Procuratore Ugo Taucer. Un riconoscimento che ha segnato poi l’evoluzione dei parametri di safeguarding nell’attuale Riforma dello Sport.
Cos’è l’Osservatorio Nazionale Antimolestie
L’Osservatorio, presente in diversi organismi istituzionali e sindacali, è una struttura dell’ente di Terzo Settore IWW, impegnata nel sociale senza scopo di lucro dal 2007, che si è distinta durante la pandemia con la campagna SOSITALIANIBLOCCATI #iorientroacasa e la guerra in Ucraina riportando a casa Giordano Signorile “Il ballerino di Kiev”.
E ancora
- Sconosciuto n. 4570 nell’angosciante cimitero Staryi Krim, a Mariupol. Conflitto Russia-Ucraina 8^ puntata
- Bojano in coma caduto dal tetto. La comunità attorno alla famiglia del 50enne trasferito a San Giovanni Rotondo
- Francia esce dal lockdown, ma il coprifuoco resta alle 20:00
- Giorgio Patrizi in memoria: la figura del sapiente in belle lettere
- One plus 7: smartphone da 600 euro con prestazioni elevate