GenS Vs GenZ Bojano, un incontro tra diverse generazioni e culture che si terrà lunedì 10 febbraio 2025 dalle ore 18.00. L’evento è organizzato dal Centro Polifunzionale per la Terza Età e Matepolis Dreamy Monkey, in collaborazione con Molise Italian Studies – Adult Study Abroad & Community-Based Global Learning e Riyadh American International School
GenS Vs GenZ Bojano, l’evento che mette a confronto generazioni e culture, si terrà oggi, lunedì 10 febbraio 2025, a partire dalle ore 18.00, presso località Terre Longhe. Il Centro Polifunzionale per la Terza Età e Matepolis Dreamy Monkey, presentano questo incontro, in collaborazione con Molise Italian Studies – Adult Study Abroad & Community-Based Global Learning e Riyadh American International School.
GenS Vs GenZ Bojano insieme all’American International School Riyad
L’evento si apre con l’accoglienza degli studenti dell’American International School Riyad in Arabia Saudita. A seguire ci saranno i saluti istituzionali da parte di Franco Meloni, Presidente Centro Polifunzionale per la Terza Età, Carmen Romano assessore alla cultura del Comune di Bojano, Marianna Romano, partner e coordinatrice di Molise Italian Studies e Sofia Petrecca, insegnante di Italiano per stranieri.
Momento conviviale con Gli Zampognari di Bojano
A concludere l’evento, ci sarà un momento conviviale con Gli Zampognari di Bojano. Il sodalizio artistico è composto da: Daniele Romano, Fernando Romano, Antonio Romano e Franco Sacco. Il gruppo, fondato nel 1993 da Fernando e Antonio, si è esibito dinanzi a tre Papi: Giovanni Paolo II, Papa Benedetto XVI e Papa Francesco nella Sala Nervi in Vaticano. Grafica di Core Graphic di Eliana Cappussi.
E ancora
- Israele-Iran, colloquio Meloni-Netanyahu: no arma nucleare a Teheran, favorire sforzi Usa per accordo
- Barbra Streisand: “Tornare in ‘Ti presento i miei 4’? Dovrebbero darmi un sacco di soldi”
- Ministri governo bis: i nomi e le info sui 21 unti
- Mamme nonostante l’endometriosi, 4 volte più chance che con altre malattie
- Molise Obiettivo Tricolore: arrivederci alla Staffetta di Alex Zanardi