Gelo artico sull’Italia che porterà aria fredda e colpirà il medio e basso Adriatico. Sono previste nevicate fino a basse quote. Tra le regioni interessate c’è anche il Molise. Qui le previsioni della prima metà di gennaio
Gelo artico sull’Italia, in particolare le coste adriatiche. L’isolamento di un lobo del vortice polare dividerà in due parti l’Europa e il bel Paese, andando a modificare la circolazione atmosferica.
Gelo artico sull’Italia generato dall’anticiclone delle Azzorre
Durante l’invero, sul Polo Nord si è creata una vasta area di bassa pressione, che ha generato un forte anticiclone proveniente dalle Azzorre e diretto verso nord. Questo fenomeno atmosferico favorirà la discesa di correnti gelide e dividerà il vortice polare in due lobi: uno di questi sanzionerà sopra il Canada, e l’altro a scenderà verso l’Europa orientale e il Mediterraneo centro-orientale.
Forti venti di bora sulle regioni d’Italia
L’aria fredda di origine artica colpirà il medio e basso Adriatico, portando nevicate che potrebbero arrivare fino a quote basse. Le temperature scenderanno sotto le medie stagionali, invece i forti venti di bora aumenteranno la sensazione di freddo. Le regioni maggiormente interessate saranno Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e parte della Campania.
Abbondanti nevicate e temperature gelide sull’Europa orientale
L‘Europa orientale sarà investita da correnti artiche che causeranno abbondanti nevicate e temperature rigidissime in Polonia, Ungheria, Romania, Germania, Austria e Svizzera.
Ondata di freddo in Italia, quando?
Le previsioni metereologiche ipotizzano che l’ondata di freddo raggiungerà il suo apice tra il 7 e il 10 gennaio, con la possibilità di nevicate già nei giorni successivi all’Epifania.
E ancora
- Bojano, dimissioni ora zero. Il sindaco Marco Di Biase spiega tutto in conferenza stampa
- Arabia, svolta storica: le donne potranno votare
- Cartaceo addio: come la tecnologia sta uccidendo il documento. Che accadrà?
- Mariacristina Spina candidata sindaco Bojano per la lista dei conservatori
- Pensioni in euro agli italiani in Argentina