Foti (Fondazione Magna Grecia): “Natalità non solo questione economica, ma culturale”

Attualità

(Adnkronos) – “La denatalità è decisamente una questione culturale, perché la questione economica nei Paesi sviluppati e occidentali è in parte superata dalle tecnologie. Immaginate che il nostro Pil medio nel Mezzogiorno era di 16.000 euro, oggi è di 19.000, e in Italia è già superiore ai 30.000 euro. Quindi non è solo un fattore economico”. Lo ha dichiarato Nino Foti, presidente della Fondazione Magna Grecia, durante la presentazione della ricerca sulla propensione alla genitorialità nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio. Secondo Foti, “gli intervistati indicano come elemento chiave della scelta di fare figli il recupero del rapporto con la famiglia di origine, vista come un aspetto di sicurezza impermeabile sul piano delle insidie della società”. Il presidente ha poi annunciato un’iniziativa concreta nata anche dal confronto con il ministero: “Gli stimoli dati anche dal ministro Roccella ci hanno consentito di proporre oggi un Osservatorio permanente sulla genitorialità e sulla ‘Silver Goal’, combinando queste due cosiddette emergenze – quella della natalità e quella legata agli anziani – per trasformarle in opportunità. Per il futuro saranno oggetto di una ricerca ancora più approfondita, affinché questi due mondi possano dialogare”. Infine, un’apertura sul fronte delle politiche fiscali: “In un Paese dove un genitore dà una mano a un figlio, perché non avere anche dei vantaggi fiscali? Insomma, siamo in corso d’opera”. —[email protected] (Web Info)

Mina Cappussi

Sono nata il 14 luglio, che è tutto dire! Docente a contratto per l’UNIVERSITA’ ROMA TRE, Facoltà di Lettere, dipartimento di Linguistica, Corso di “Metacomunicazione sul Web e New Media” Laureata con Lode in Scienze Politiche, Master in Management Sanitario Professionale di II livello Master in Diritto del Minore Roma Sapienza, Master in Didattica professione Docente, Perfezionamento in Mediazione Familiare e consulente di coppia Università Suor Orsola Benincasa Napoli, Diploma di Counselor, Master sull’Immigrazione e le Migrazioni Italiane Università Venezia, Master in studi su Emigrazione Forzata e dei Rifugiati - University of Oxford, Master Class in Giornalismo Musicale, Diploma DSA, Diploma Tecnologo per l'Archeologia Sperimentale. Scrittrice, saggista, giornalista, artista, iscritta all’Ordine dei Giornalisti, International Press Card Federation of Journalists, Direttore e Publisher dal 2008 del quotidiano internazionale UN MONDO D’ITALIANI

http://www.minacappussiartista.it/

Lascia un commento