Eurovision Song Contest 2025 omaggia l’Italia nella seconda semifinale

Eurovision Song Contest 2025 omaggia l’Italia nella seconda semifinale

Attualità Musica

Eurovision Song Contest 2025 si prepara per la seconda serata delle semifinali. Nello spettacolo del 15 maggio 2025 si esibiranno 16 paesi, che si contenderanno il posto per la finale di sabato 17 maggio 2025. Durante la serata si esibiranno anche 3 paesi che hanno già guadagnato il loro posto nella finale: Regno Unito, Germania e Francia. A chiudere la serata, uno speciale omaggio all’Italia.

Eurovision Song Contest 2025, questa sera l’Italia non voterà

Si ricorda che l’Italia questa sera non potrà votare, infatti ogni paese può votare solamente se nel corso della serata è prevista l’esibizione di quest’ultimo.

La scaletta del 15 maggio 2025

Di seguito, ecco la scaletta della seconda semifinale:

1) Australia con Milkshake Man cantata da Go-Jo

2) Montenegro con Dobrodošli cantata da Nina Žižić 

3) Irlanda con Laika Party cantata da EMMY

4) Lettonia con Bur Man Laimi cantata da Tautumeitas

5) Armenia con SURVIVOR cantata da PARG

6) Austria con Wasted Love cantata da JJ 

Seguirà poi il Regno Unito con What The Hell Just Happened? cantata da Remember Monday

7) Grecia con Asteromáta cantata da Klavdia 

8) Lituania con Tavo Akys cantata da Katarsis 

9) Malta con SERVING cantata da Miriana Conte

10) Georgia: con Freedom cantata da Mariam Shengelia  

Seguirà poi la Francia con maman cantata da Louane

11) Danimarca con Hallucination cantata da Sissal

12) Repubblica Ceca con Kiss Kiss Goodbye cantata da ADONXS

13) Lussemburgo con La Poupée Monte Le Son cantata da Laura Thorn 

14) Israele conNew Day Will Rise cantata da Yuval Raphael 

Seguirà poi la Germania con Baller cantata da Abor & Tynna

15) Serbia con Milacantata da Princ 

16) Finlandia con ICH KOMME cantata da Erika Vikman

L’omaggio a Toto Cotugno

A chiudere la serata della seconda semifinale di Basilea sarà una delle conduttrici di questa edizione, Sandra Studer con la canzone di Toto Cotugno che vinse l’edizione dell’Eurovision 1990 a Zagabria: “Insieme: 1992”.

Leggi altro

E ancora

Daniele Romano

Sono nato a Campobasso e risiedo a Bojano –CB-; Frequento il terzo Anno presso il Conservatorio Musicale “L. Perosi” in Campobasso, per il conseguimento del Diploma Accademico di 1^ e 2^ livello in Musiche Tradizionali; Da molti anni esplico con passione e dedizione la propensione per il suono di strumenti sia della tradizione e sia moderni; Nell’ambito della gamma di questa famiglia musicale prediligo il suono della Zampogna Molisana, di cui ritengo di essere diventato un virtuoso; Suono con competenza il Sax Baritono, le Percussioni, la Tastiera elettronica, la Chitarra classica e attraverso di essi partecipo proficuamente ad attività artistiche di gruppi musicali e band.

Lascia un commento